Mosaici

Ecco cosa è Importante sapere prima di acquistare un mosaico.
Immagina come è importante trovare una persona che ti ascolta e ti sa capire. Umilmente voglio dirti che sono un artista che sa accogliere le tue idee, i tuoi desideri e trasformarli in piacevole soddisfazione.
Oltre a bravura e diponibilità, il motivi del mio successo e dovuto a un sistema produttivo nuovo, mosaici costruiti su un pannelli leggeri con uno spessore totale di 6 mm ed una tecnica di montaggio in solo 2 ore, veloce e facile per tutti.
Scopri la semplicità di un mosaico pronto alla posa senza necessità di muratori o di altre costose maestranze.
Telefona subito al 3477043345
La nuova soluzione permette di realizzare mosaici completi e rifiniti in modo da essere adattati in qualsiasi superficie piana o curva per:
- pavimenti
- pianerottoli
- pareti
- bagni di lusso
- frontoni
- prospetti
- giardini
- piscine
- terrazze
- patii e cortili
Dopo la realizzazione e la perfetta lucidatura di ogni singola tessera, Il mosaico viene imballato per bene.
Assicurato e spedito Gratis fino a casa tua.
All'interno della confezione, trovi la spiegazione e tutto l'occorrente per un facile montaggio. Sono sempre disponibile al telefono, come un amico, per guidarti in tutto il processo di posa.
La scelta di utilizzare questo metodo è perché l'esperienza mi suggerisce che per qualsiasi motivo l'opera può essere staccata per intero e successivamente riattaccata, qualora dovesse essere necessario.
Scheda tecnica.
Tutte le tessere sono di produzione "Made in Italy" smalti veneziani di altissima e raffinata qualità e sono Incollate con una colla elastica di fabbricazione tedesca, certificata UNI EN ISO 11600.
Colla particolarmente tenace, idonea per la posa di tessere di mosaico vetroso.
- eccezionale resistenza all'invecchiamento e all'umidità
- idoneo all'immersione in acqua dolce e salata
- ottima resistenza agli agenti atmosferici ai raggi UV
- ottima resistenza agli agenti chimici (alla salsedine)
5. elevata resistenza alle temperature da meno 40° a più 150°
Tutti i miei mosaici sono certificati e garantiti a vita perché utilizzo materiali eccezionali.
Telefona con fiducia ☎ 347 7043345 e richiedi un preventivo gratis.












CLICCA ORA LE IMMAGINI SOTTO:
Vetrate d'Arte
Clicca sulle immagini e scopri subito le nuove Vetrate Sacre e le Vetrate per Interni.
La produzione di natura artistica e con aspetti artigianali, sviluppa una particolare ricerca sulla decorazione del vetro e del mosaico con smalti veneziani, materiale che rappresenta il vero fulcro di tutta la produzione artistica.
Vincenzo Greco ha recuperato l’antica arte vetraria per poi riproporla in chiave moderna in modo da produrre manufatti esclusivi, risultato di un’accurata lavorazione artigianale che si coniuga con una creatività originale ed uno spiccato senso estetico. I nostri manufatti in vetro e vetro fusione sono prodotti di grande pregio, curati nei dettagli e costruiti con le tecniche più idonee ad ottenere i migliori risultati funzionali ed estetici.
Le opere prodotte, vetrate per interni ed esterni, lucernai e rosoni, finestre e altri complementi d'arredo, sono tutti contraddistinti da vetri policromi dipinti a mano con tecnica della vetro fusione, del tiffany, del piombo o istoriate, dalles e assemblati con altri materiali (legno, plexiglas o resine). Nell'ottica di un continuo processo di sviluppo e ricerca, all'introduzione di nuove tecniche e tecnologie di lavorazione (vetro soffiato, vetro acidato, sabbiature, temperati). L'uso di forni a muffola ha consentito la decorazione del vetro e la contemporanea trasformazione della semplice materia trasparente in opere d’arte.
I nostri principali clienti sono: privati, architetti, designers, arredatori, aziende, curie, chiese, soprintendenze ai beni culturali, istituzioni pubbliche e private.
Le vetrate artistiche sono un elemento costante nel mondo dell’arredamento per interni, negozi, ambienti pubblici, settore mobile, contract, navale, illuminazione, elettrodomestici e riscaldamento, con la realizzazioni chiavi in mano di arredi particolari anche per luoghi sacri come chiese, cattedrali e altri ambienti religiosi.
Studio d'arte - Vincenzo Greco

- disponibilità
- creatività
- cortesia
- affidabilità
- puntualità
E' importante, leggi e scopri sotto la mia biografia artistica
Biografia - Vincenzo Greco
Inizio il mio percorso artistico alla fine degli anni ottanta. Dopo un periodo di sperimentazione dei materiali il mio lavoro sfocia in una pittura/scultura affine all'esperienza iperrealista.
Nel corso della mia ricerca rivolgo particolare attenzione anche all’arte sperimentale e alla poesia visiva e partecipo a numerose rassegne internazionali. Frequento uno studio di scultura classica e moderna e a Venezia apprendo l’antica arte delle lavorazione del vetro istoriato, della fusione, e del mosaico figurativo.
Dal 1990 mi dedico esclusivamente a questa attività, esponendo le mie opere in varie Fiere d'Arte nazionali ed internazionali. A tutt'oggi ho al mio attivo oltre cinquanta personali e numerose mostre di gruppo in Italia e all'estero. A sua volta, sono promotore di molti progetti curati per diversi Comuni del territorio italiano.
Curriculum Vita
2025 ITALIA | Castrofilippo AG. realizzazione di una grande installazione in acciaio e mosaico vetroso, nella via centrale della città raffigura una cipolla ed un uomo in, posizione fetale nella sua rinascita.
2025 ITALIA | Camastra AG. Realizzazione di 6 pannelli in mosaico e ferro "Corten " raffiguranti tratti della vecchia citta rivisitati con un taglio moderno
2024 ITALIA | Agrigento città della cultura. importante riconoscimento da parte del teatro Pirandello AG
2024 ITALIA | Canicattì AG. Progettazione per il restauro a seguito di un incidente automobilistico e successiva ricostruzione del monumento" Monoliti di Legalità" dedicato ai Giudici Saetta e Livatino
2023 ITALIA | Importante apprezzamento da parte del Critico d'arte , Sotto Segretario dei beni Culturali dello stato, Vittorio Sgarbi. Apprezzamento con la pubblicazione dell'opera nelle pagine ufficiale facebook dello stesso critico. Il monumento dedicato allo scrittore " Giuseppe Tomasi" autore del romanzo IL GATTOPARDO.
2023 ITALIA | Caccamo PA Castello: mostra di pittura itinerante dal titolo VERNICE MENTALE
2023 ITALIA | Canicattì AG mostra di pittura itinerante dal titolo VERNICE MENTALE
2022 ITALIA |Palermo mostra di pittura itinerante dal titolo VERNICE MENTALE
2022 ITALIA | Palma di Montechiaro Inaugurazione di un monumenti in marmo di Carrara dedicati Giovanni Battista Odierna
2021 ITALIA | Cossano Belbo, Asti. Inaugurazione di un enorme mosaico a pavimento nella piazza della città. Opera fortemente voluta dal Sindaco della città Mauro Noè e finanziato dalla ditta MARTINI Liquori e Spumati .
2021 ITALIA | Palma di Montechiaro Inaugurazione di tre grandiosi monumenti in marmo di Carrara dedicati ai Gattopardo
Giulio e Giuseppe Tomasi Duca e Principi di Lampedusa autore del celebre libro IL GATTOPARDO.
2021 ITALIA | Palma di Montechiaro Inaugurazione mostra di pittura presso Palazzo Ducale .
2021 ITALIA | Realizzazione di un grande mosaico sacro presso la Cattedrale di Cattolica Eraclea AG.
2020 ITALIA | In riflessione, causa della grave pandemia da "Coronavirus"
2019
MIAMI - FLORIDA | Art Basel Miami Beach Vincenzo Greco dicembre dal 4 al 8 dic 2019.
La più importante esposizioni internazionale d'arte contemporanea del Nord America con tantissime gallerie da 33 paesi del mondo, più di 4.000
espositori e tra gli artisti più attesi spicca il nome di Vincenzo Greco. Interviste Tv americane.
NEW YORK - USA | Viaggio promozionale nella "GRANDE MELA", appuntamenti presso Importanti gallerie d'arte ed architetti interior-design.
2018
Nurnberg – Germany | Prestigioso riconoscimento da parte della rivista tedesca ADAC . Mosaici Vincenzo Greco Considerati eccellenza italiana e introdotti come itinerario nelle guida dedicata alla Sicilia (casa editrice ADAC, in lingua tedesca). Nicoletta De Rossi, Journalistin und Autorin ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Frosimone – Roma | Cimitero di Frosinone, Mosaici per il raffiguranti due angeli, due vetrate artistiche Gesù Risorto e Madonna Addolorata . Progettazione e realizzazione di una cupola rotonda interna alla chiesa con la disposizione delle stelle in mosaico, seguendo la sequenza Aurea di Fibonacci.
Calabria - Vibo Valentia |Realizzazione di un mosaico misure 3m. X 2m. per l’androne della Distilleria Caffo titolari del celebre “Amaro Del Capo”
Nigeria- Lagos | Realizzazione di una serie di Vetrate artistiche totale 50mq. Per una Cattedrale. La vetrata raffigura un enorme “Cristo Pantocratore “ che accoglie le anime dei fedeli, come frutti, posti su di un albero tipico del luogo.
SUBIACO - Roma | Realizzazione di una enorme vetrata artistica raffigurante l’ultima cena in stile Bizantino, per la chiesa accanto al Castello dei Borgia opera commissionata da Don mario Pieracci
2018
Torretta Carini PA| Mostra e convegno su Evita Peron
2017
Porcari – Lucca | " Sacra Sindone viaggio tra storia scienza mistero " mostra convegno.
2017
Bergamo | Enorme mosaico realizzato per l’unione Europea presso la chiesa di Montello – Opera che tratta il tema dell’integrazione Europea e, raffigura tutti i santi d’Europa. Presenti all‘inaugurazione alcuni parlamentari europei la Curia di Bergamo, il Sindaco Gatti ed altre cariche istituzionali.
2017
Caserta |Realizzazione di un luminosissimo mosaico in oro e tessere di murano per il fonte battesimale nella Chiesa Santa Maria di Aversa.
2017
Roma | Un'eccellenza tutta italiana, intervista di mezz’ora su rete nazionale nella Tv dei Vescovi a "Bel tempo si spera" Tv 2000.
2016
Canicattì | Realizzazione di una intera Via Crucis ( 15 pannelli 60 x 45 cm in ceramica dipinta a mano) All’inaugurazione sono presenti: Cardinale Di Agrigento S. E. Francesco Montenegro insieme ad altri preti e varie cariche istituzionali.
2016
Palmi | Enorme Vetrata artistica raffigurante la Madonna del Carmelo presso l’omonima Chiesa.
2015
Canicattì | Restauro del Convento Cappuccini. Rivisitazione Cromatica delle pareti e dell’ Abside con la realizzazione di nuove Vetrate artistiche e di un enorme Crocifisso di San Damiano circa 5 m.
2015
Canicattì | 25 sett. 2015, approfondimento artistico sull'opera "Monoliti di Legalità" monumento in onore dei Giudici: Rosario Livatino e Antonino Saetta, presenti alla Spiegazione : il Vice Sindaco della città insieme ad una delegazione della “Hadeland Glassverk Oslo “La più antica industria norvegese. 50 persone provenienti dalla Norvegia per ammirare la mia opera.
2014
Nigeria | Progettazione e realizzazione di vetrate sacre istoriate per una Chiesa Anglicana a Lagos.
2014
Carini | 7 mayo 2014 Mostra di pittura personale (Evita Peron) con il patrocinio dell’Ambasciata del Venezuela. Sono presenti all’inaugurazione: Il Ministro Argentino Carlos Cherniak insieme a Jsaias Rodriguez Diaz Ambasciatore del Venezuela, Giusy Evita Musso presidentessa dell’Ass. Evita di Carini e Desideria Raggi presidentessa nazionale dell’Ass. Evita Peron.
2013
Palermo | Mostra collettiva " Villa Niscemi" dal 9 al 14 Novembre. La mostra e dedicata a Maria Carolina D’Asburgo. Patrocinato dall’Ambasciata d’Austria. Sono presenti all’ inaugurazione il Sindaco Olando ed il Console d’Austria
2013
Davoli Marina | Creazione enorme mosaico moderno 14 mq. - Presso Santuario Madonna di Lourdes
2013
Soverato | Studio approfondito sulla Sezione Aurea - Proporzione Divina - nel mosaico della Madonna di Lourdes, realizzato nel Santuario di Davoli
2013
Agrigento | Curia Vescovile, realizzazione di una scultura a dimensione reale dell’uomo della Sindone, opera fedelissima al telo “Sacra Sindone” di Torino.
2013
Milano | Collaborazione con la Maison “Dolce e Gabbana” | realizzazione di mosaici per la collezione primavera estate 2013
2012
Canicattì| Monoliti di legalità | Monumento sulla legalità in memoria dei Giudici “Saetta e Livatino”.
2011
Milano | “Sacro Cuore” | creazione e realizzazione di un importante opera musiva per il complesso della chiesa Sant’Ambrogio, nella cappella dell'Università Cattolica di Milano
2010
Palermo| Le vie della legalità | giardino d'Inverno della Villa Filangeri, Santa Flavia in quest'occasione l'artista ha ricevuto un importante riconoscimento, una lettera di congratulazioni, da parte del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano
Piazza Armerina | 1° Festival Internazionale Visual Art Suite d'Autore | presso l'Art Design Gallery Hotel di Piazza Cattedrale.
2008
Abano Terme | XX.9.12 Archivio Vinile |collettiva a cura di Adolfina De Stefani
Alessandria, Palazzo Cuttica | XIV Biennale di Poesia "Paesaggi d’autore"| collettiva
Bologna, Giornata mondiale contro la violenza alle donne|"Spazi Di Colloquio"| collettiva
Torino, Palazzo Atena | “Le Chiese”| collettiva
Milano |"Artisti per Pasolini"| collettiva
2005
Genova, Palazzo Ducale| "I colori Liguri" | collettiva a cura di Gianluigi Scafati
Imola, Chiesa dei Santi Niccolò e Domenico |"Arte Sacra" | collettiva a cura di Rosario Cavalli e E.Giovini
Pietra Santa, Sala del Carmine |"Arte in corso d'opera"| collettiva
Bari | EXPO Arte contemporanea | collettiva
Canicattì, Sala Convegni |"Abbasso la guerra"| performance.
Bruxelles, Parlamento Europeo | "Bandiera Europea”| rassegna
Genova, | "Il Bosco visivo" | mostra a cura di Aldo Bonino
Genova, Palazzo Ducale | "Il Silenzio è un’ala della Parola"| collettiva
2004
Varese, istituzione Bandiera per l'Arte| "In forma di quadro" | rassegna internazionale
Livorno |"Arte rapita"| collettiva
Alessandria |Biennale di Pittura "Realtà e Dubbio"| collettiva a cura di E. Mancusi
Bari |"Pittura fatta a mano"| collettiva a cura di Giorgio Lauzzi
Venezia, Palazzo delle prigioni | Vernissage D’Arte | intervistato per l’occasione da Ferruccio Gad (Rai tre)
Castel S Pietro Terme | “Don't Forget | presenta la collettiva in occorrenza di "Il giorno della memoria"
2003
Bologna | Arte Fiera | collettiva
Milano, Palazzo delle Stelline |"Dipinti d'autore" | collettiva.
Roma, Antico Palazzo della Pretura | "Aree frattali"| collettiva.
Venezia, Palazzo Ducale | Biennale di Venezia Sezione Extra 50 | collettiva
Ravenna, Bagnacavallo | Museo Le Suore | collettiva
Castel S. Pietro Terme | "La sagoma" | Scultura posizionata come opera pubblica nello spazio antistante le sedi scolastiche Pizzigotti
2002
Parigi, Centre National de la Recherche | “Idioma tra verbo e figura"| rassegna
2001
Milano | "Vitrum"| fiera
Caltanissetta | “Vocaboli in visione”| collettiva a cura di Franco Spena.
2000
New York | Buffalo Science Museum | collettiva
1999
Italia | Collettiva itinerante | realizzazione di una collettiva itinerante tra Agrigento, Palermo, Roma e Bologna. in occasione del giro ciclistico d'Italia. Le opere sono state acquistate dalla Provincia Regionale di Agrigento.
1998
Milano |"Macef”|fiera
Tokyo |“Daigaj Art”| con l’ausilio dell’Associazione Culturale Giapponese “Jcjban”. Presidente: Nobie Seino. Scopo dell'associazione è di promuovere la cultura giapponese in Europa ed in
particolare in Italia.
1995
Bologna | Arte fiera |fiera
1993
Palermo |Fiera del mediterraneo| fiera
1992
Cefalù |“Un chilometro di tela da dipingere”| estemporanea internazionale di pittura, promossa da Antonio Presti la foto del dipinto e presente nell’inserto “speciale 7” del corriere della sera Taormina | Premio Kivanis| 3°classificato sezione scultura.
Recensioni
“ La sua arte e i suoi mosaici sono veramente belli!”
Vittorio Sgarbi
“Vincenzo Greco utilizza la tecnica sperimentale, che è un metodo raramente usato oggi. Questa tecnica esprime il mondo profondo, caratterizzato appena sotto il motivo e galleggia sulla superficie dorata della materia. pochi colori sono stati utilizzati per rendere la Sabbia della Valle dei Templi arte”
Vittorio Sgarbi
“La serie Luci ed Ombre potrebbe esprimere un mondo di infinito o di sogno e fantasia. I volti, la luna, le conchiglie, le foglie danno l'impressione che sia il vento del silenzio a soffiare.”
Noriaki di Seo, curatrice del Museum of Art (Tokyo) Ottobre 2005
“Se la memoria non mi inganna, il mio primo incontro con il Sig.Vincenzo ha avuto luogo nel 1998. Il nostro rapporto si è quindi sviluppato, aiutato soprattutto dalla coincidenza del fatto che eravamo entrambi amanti della stessa arte, sono stato responsabile dello svolgimento di varie mostre delle opere a Tokyo e ad Osaka. Vincenzo Greco è sia un artista pratico che un teorico puro. Non scende mai ad alcun compromesso, è molto determinato nella ricerca e questo spesso funziona a volte a suo svantaggio. Ma tuttavia, non posso fare a meno ammirare la sua grande conoscenza in diverse materie. Il suo approccio creativo e la devozione al modo antico, si riflettono chiaramente nella sua recente e notevole serie di opere. Sono pieno di profonda emozione nel testimoniare la pubblicazione di un libro con le sue opere in occasione della realizzazione della centesima opera. Desidero concludere esprimendo la mia sincera speranza affinché continui con questa forma d'arte in futuro”.
Nobie Seino
Tutto ciò che è sopra citato e documentato con immagini e video presso:




