USA Version

Osserva il mosaico sacro della Madonna di Lourdes, realizzato da Vincenzo Greco per il Santuario di Davoli Marina in Calabria

Il mosaico della Madonna di Lourdes, realizzato da Vincenzo Greco per il Santuario di Davoli Marina in Calabria, rappresenta una delle sue opere più significative, in cui l’arte sacra si fonde con la precisione matematica della sezione aurea.

 

 

Un’Opera ispirata alla Sezione Aurea

Greco ha progettato questo mosaico seguendo i principi della sezione aurea, come descritti nel “De architectura” di Vitruvio. Questa proporzione, nota anche come “proporzione divina”, è stata utilizzata per conferire armonia e bellezza all’opera, rendendo la figura della Vergine un punto focale che guida lo sguardo del fedele verso il divino. 

 

 

Tecnica e Materiali

L’artista ha impiegato la tecnica dell’opus tessellatum, utilizzando tessere in vetro di Murano, smalti veneziani e inserti in oro 24 carati. Questi materiali pregiati conferiscono al mosaico una luminosità e una profondità cromatica che amplificano il messaggio spirituale dell’opera. 

 

Significato Spirituale

Il mosaico non è solo un’opera d’arte, ma anche un simbolo di speranza e fede. La rappresentazione della Madonna di Lourdes invita i fedeli alla preghiera e alla riflessione, offrendo un punto di contatto tra il terreno e il divino.

 

Il mosaico della Madonna di Lourdes di Vincenzo Greco è un esempio di come l’arte sacra possa essere espressione di fede e bellezza, arricchendo il patrimonio spirituale e culturale del Santuario di Davoli Marina.

Mosaici Sacri