Osserva il mosaico sacro “ La Pietà” che evoca la spiritualità di ogni persona, realizzato dall’artista Vincenzo Greco
Realizzare un mosaico è un processo lungo e meticoloso, fatto di pazienza, dedizione e amore per l’arte sacra. “La Pietà” è un’opera che ho concepito con l’intento di trasmettere non solo bellezza estetica, ma anche una profonda spiritualità e un senso di raccoglimento.
Questo mosaico, creato per un monumento cimiteriale, rappresenta uno dei momenti più toccanti della storia cristiana: la Vergine Maria che sorregge il corpo senza vita di Cristo dopo la crocifissione. Ogni tessera che ho posato racconta il dolore della Madre, il sacrificio del Figlio e la speranza della Resurrezione. L’oro e il bianco che si irradiano dal crocifisso evocano la luce divina, simbolo della vita eterna, mentre il blu e il rosso delle vesti della Vergine esprimono insieme il lutto e la misericordia.
Quando ho iniziato questo lavoro, sapevo che sarebbe stato destinato a un luogo di memoria e raccoglimento. Per questo ho cercato di creare un’opera che non fosse solo un simbolo religioso, ma anche un conforto per chi si sofferma in preghiera davanti ad essa. L’arte sacra, soprattutto nei cimiteri, ha il compito di consolare, di elevare l’anima e di ricordare che la morte non è una fine, ma un passaggio verso un’altra dimensione.
“La Pietà” è il mio omaggio alla fede, al sacrificio e all’amore che non conosce confini, neanche quelli della morte. Spero che chiunque la osservi possa trovare in essa un momento di pace e riflessione.